Potete contattarmi via email A Genova sono nata, cresciuta, e ora ci vivo e lavoro, ma ho il telefono e il fax "milanesi" perché sono numeri "virtuali":
Segreteria tel.: +39 02 320622699
Fax: +39 02 700505816
Facebook: Emanuela Gazzolo
Non si può dire che fare la maga sia il mestiere più vecchio del mondo, perchè questo primato è già stato conquistato dal marciapiede, ma sto scoprendo che a Genova è parecchio diffuso...e se c'è l'offerta è perchè c'è la domanda...
...
...ma mi domando e chiedo: chi vanta questi poteri perchè non scopre quali sono i numeri per vincere alla lotteria e la pianta lì?
Le favole iniziano con "C'era una volta..." un tempo indefinito forse mai esistito perchè non sono reali ma questa che sto per raccontarvi è una storia vera che inizia poco più di un anno fa...
Per motivi di studio arriva a Genova un ragazzo di nome Fulvio che ama dipingere e che crea vere e proprie opere d'arte utilizzando materiali di recupero trovati nella spazzatura...
Gira per la città per familiarizzare con un posto che dovrà ospitarlo per un pò e scopre angoli di degrado che "...non dovrebbero essere così..." uno tra questi è la discarica a cielo aperto di Piazza delle Erbe, cuore della città...e decide di fare qualcosa. Agisce di notte...
vuole restare nell'ombra e abbellisce questi posti appendendo i suoi disegni che la mattina dopo compongono un vero e proprio museo a cielo aperto. Giornalisti scrivono di lui fiumi di parole...nessuno sa chi sia e gli viene dato lo pseudonimo di "Mr X"...l'unica cosa che tutti vedono sono le sue opere che incuriosiscono sempre di più i genovesi non solo per la loro bellezza, ma anche per il modo discreto ma efficace di lasciare messaggi:
Il video qui di seguito, che ho girato con il mio cellulare, è tratto dall'intervista che Mr X ha rilasciato in esclusiva a Pietro Pisano per "La Repubblica" ...
Affinate l'udito, non fate caso ai rumori di sottofondo e buon ascolto!
Tutte le pareti perimetrali esterne dei Giardini Luzzati sono un concentrato di sgorbi, espressione di un vandalismo che ha come unico scopo quello di deturpare un Quartiere, riuscendoci. Ma questo disegno mi sembra diverso. Mi fa pensare ad un significato religioso...
Un misterioso artista si aggira di notte nel centro storico e ha lasciato traccia del suo passaggio in Via di Mezzagalera (la strada che parte da Piazza delle Erbe in salita e sale verso i Giardini Emanuele Luzzati)...qui ha appeso fantastici disegni alle grate che costeggiano la via. In molti ci chiediamo chi sia...di lui si sa che ama stupire, che è sicuramente un personaggio intrigante che ha trovato un fantastico modo per far parlare di sè, che si firma Fulvio, è pacifista e...poco altro. Chi trovasse in giro dei suoi "pezzi" è pregato di segnalarlo. Intanto aspettiamo la sua prossima mossa. Divertente questo gioco a nascondino!
Partecipa anche Tu!
Inviaci segnalazioni, testi, foto, commenti e suggerimenti!
Vuoi scrivere anche Tu su questo sito?
Hai già un tuo blog o un tuo sito internet dove parli già del Tuo quartiere?
Ultimi commenti