Sara e Stefano scrivono:
"Salve Emanuela,
vorremmo segnalarle lo spettacolo di musica-teatro che si terrà sabato 15 novembre alle ore 16.00 (ingresso dalle 15:30) all'Auditorium G. Verdi, con sede presso l'Istituto D. Chiossone, in C.so Armellini 11, a Genova..."
"Amorgos (note di viaggio per voci e suoni)" da un'idea di Stefano Guarnieri
Testo: Paola Di Pasqua.
Musica: Stefano Guarnieri
Che cosa è un viaggio? O meglio che cosa è IL viaggio? Viaggiare in senso stretto e lato, spostarsi semplicemente da un posto ad un altro oppure approfondire questa esperienza facendone un inevitabile passaggio di crescita ed arricchimento spirituale. Viaggiare attraverso il tempo con l’incontrollata esigenza della vita di subire la propria evoluzione. Viaggiare con la mente, con la fantasia.
Il Viaggio Assoluto, vissuto ed assaporato con vista, udito e tatto, lasciando da parte la propria voce per usarla solo quando noi stessi ci ritroviamo ad essere tappa di un viaggio altrui.
Attraverso un incontro tra il suono assoluto e le parole usate come materiale musicale rispettandone l’identità di parlato in prosa, questo spettacolo cerca di viaggiare lui stesso alla ricerca di una possibile risposta, immergendo pubblico ed interpreti in una sequenza di immagini, luci e colori che accompagnano tutti attraverso questo palindromo viaggio dei sensi.
Essenza del Viaggio
Assoluto Viaggio...
Che il suono della propria voce
sia solo vago ricordo
affinché con mani, occhi ed orecchie
venga compiuto il senso di un Viaggio...
Amorgos. Isola Greca, culla dell'uomo...
Tappa di un fisico Viaggio
Utero dal quale il Viaggio attraversa remoti pensieri
Germe e Reincarnazione dell'infinito Viaggio del Tempo...
Un solo tema composto
Un solo segno tracciato
Ritmica eterna
Pronti ad essere rivissuti
Ripercorsi
Variati
Forti della loro unica essenza:
L'essenza di Viaggio Assoluto...
(Ps: Lo spettacolo verrà preceduto da un concerto per pianoforte con musiche di Franco Salaris. Entrata libera!)
Maggiori informazioni sul sito del compositore www.stefanoguarnieri.com.
La ringraziamo molto.
Commenti