Marco ci ha fatto un fantastico regalo inviandoci un goloso e molto ben fatto servizio sulla Fabbrica di cioccolato Viganotti ben nascosta nei vicoli alle spalle di Piazza De Ferrari :
Salendo lungo Via Porta Soprana, oltre l'edicola, svoltate in Vico dei
Castagna ed entrate nel primo cortile sulla vostra destra.
Una volta
varcata la soglia del piccolo negozio, che non e' altro che l'ingresso
dello storico laboratorio, davanti a voi si presenterà un vero e
proprio tripudio di specialità artigianali a base di cioccolato e
zucchero.
Alessandro Boccardo, che da una decina d'anni è al timone
della "Romeo Viganotti", oltre ad aver mantenuto la produzione
tradizionale (boeri, praline, fantasie fondenti ed al latte,
ginevrine, gelatine...), propone anche specialità più recenti, come ad
esempio il cioccolato aromatizzato alle spezie (cannella, peperoncino,
anice stellato...) e spesso ama sperimentare e proporre nuove
creazioni a base di cacao.
Quello che colpisce di questa vera e propria (ed unica) "fabbrica di
cioccolato" è la grande abilità artigiana impiegata per la produzione
di ogni singolo pezzo: la lavorazione è effettuata secondo antiche
ricette grazie alla maestria degli addetti, che producono ogni singolo
cioccolatino partendo dal suo cuore, al contrario di quanto avviene
nella odierna lavorazione industriale.
Sbirciando nel retrobottega si possono ammirare alcuni macchinari
storici tuttora funzionanti che conferiscono al laboratorio
un'atmosfera quasi sospesa nel tempo.
Decisamente attuali sono invece
i profumi: tutti i cioccolatini sono conservati alle spalle del
bancone all'interno di ceste, sopra i fogli di carta sui quali vengono
deposti durante la produzione. Osservandoli non è raro notare piccole
imperfezioni o dimensioni diverse: dettagli che confermano la natura
artigianale del prodotto.
Accanto al cioccolato, nelle sue varie forme, meritano attenzione i
preparati a base di zucchero: oltre alle classiche ginevrine (o
ginevrone, a seconda della dimensione) spiccano le gocce di rosolio.
La sottile e colorata crosta di zucchero racchiude alcune gocce di un
gradevolissimo sciroppo zuccherato ed aromatizzato.
La specialita' del Carnevale è la pentolaccia di croccante, che qui
potete vedere durante l'assemblaggio delle sue parti ed una volta
completata.
Se amate il cioccolato non potete rinunciare ad una visita da
Viganotti. Se poi vi capitate nel periodo natalizio o pasquale, beh,
preparatevi "spiritualmente" ad attendere pazientemente il vostro
turno controllando l'acquolina!
Niente di più facile che vi ritroviate in coda insieme ad affezionati
clienti genovesi ed intenditori provenienti da tutto il mondo.
Per informazioni e ordinazioni: 010 2514061
Per raggiungere questo posto incantato, che sicuramente ha ispirato Tim Burton nel film "La fabbrica di Cioccolato" con Johnny Depp, si può seguire la scia del profumo, oppure cliccare qui.
Per vedere tutte le foto che Marco ha fatto, clicca qui.
Ultimi commenti