Siamo in molti ad amare la vita del centro storico di Genova, ma sicuramente problemi ancora da risolvere ce ne sono, primi il degrado e la micro (?) macrocriminalità.
Ecco cosa scrive Federica:
ciao, mi chiamo federica e amo vivere nel centro storico, il mio problema è che possiedo una casa all'inizio di via pre dalla parte di porta di vacca, mi piace tantissimo ma ora è veramente insostenibile. Via prè non la percorro più a parte fino al mio portone, via del campo è diventata anzi è posseduta da spacciatori e tossici, è un peccato e sono veramente arabbiata e delusa dal fatto che nessuno fa niente gli scippi sono all'ordine del giorno senza contare che dopo le diciannove e trenta è quasi pauroso. Peccato Genova patrimonio dell'unescu ma che tristezza, quando mi affaccio alla finestra vedo solo spacciatori, ma perchè li vedo solo io? Amo il calore dei negozianti i commessi ti parlano ancora ti chiedono come va? cosa che ormai non va più di moda, Ci conosciamo tutti peccato che non c'è più rispetto per chi abita o lavora nel centro storico. Senza contare che posteggiare è un delirio quando avevo la macchina, mi è stata rubata due volte, trovare un posteggio era un delirio bene ora è tutto a pagamento e se per caso sgarri di mezz'ora ed è passato l'omino sei fottuto perchè trovarlo per pagare è impossibile, quindi ti ritrovi a perdere del tempo in posta per pagare (visto che non c'è mai nessuno) o a girare come una deficente per i posteggi a pagamento di tutta la città, spesso lo trovo in piazza Marsala o in via brigaste liguria; siamo abbandonati a noi stessi e spesso la scelta che dobbiamo fare è tra i tossici e la speranza che ci aprano dei bar in modo che la movida tenga lontano questo marciume, ma ti assicuro che mi piacerebbe tanto vivere in un posto tranquillo senza schiamazzi e siringhe da per tutto. Grazie buona notte Federica
Commenti
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.