Dalla pagina "Spettacoli" del Corriere della Sera di martedì 17 luglio.
Per noi genovesi le canzoni di Fabrizio De Andrè sono un pò la ninna nanna che ci cantava la mamma quando eravamo piccoli...sono familiari, intime, sono... "noi", e da pochi giorni sono iniziate nei vicoli del centro storico, teatro della sua vita, le riprese del film "UN DESTINO RIDICOLO" tratto dal romanzo che lui ha scritto nel '94 con Alessandro Gennari.
Nel cast ci sono Fausto Paravidino, genovese anche nella vita reale, Tosca D'Aquino che interpreta Luciana una prostituta di Napoli che lavora a Genova, Claudia Zanella la parte di Bocca di Rosa, Massimo Popolizio.
Non vedo l'ora che esca per poterlo vedere...
Bello che si girino film importanti a Genova ma sarebbe anche giusto chiedere a chi abita nelle zone dove si gira se si possono apportare modifiche a me e' stata pitturata la porta del magazzino e non ripulita e stato modoficato il selciatocreando un gradino pericoloso e non e stato rimosso questa non e' professionalita, ora sono intervenuti i vigili a transennare perche il gradino e' stato reputato pericoloso, facile fare i film cosi ma in una educata convivenza si chiede perpiacere e perfavore come insegno ai miei figli e non si agisce cosi
Scritto da: Romano | 03/08/07 a 14:35
hai ragione, e poi a mio giudizio i vigili a Genova sono di transennatura troppo facile, a scapito del decoro e risanamento degli ostacoli.
Scritto da: emanuela | 06/08/07 a 21:21