Emanuela: chi sono?

Contatti Emanuela.it

  • Email, segreteria telefonica e fax
    Potete contattarmi via email
    A Genova sono nata, cresciuta, e ora ci vivo e lavoro, ma ho il telefono e il fax "milanesi" perché sono numeri "virtuali":
    Segreteria tel.: +39 02 320622699
    Fax: +39 02 700505816
    Facebook: Emanuela Gazzolo

Cerca nei quartieri di Genova:

Categorie

Quartiere di Sarzano Sant'Agostino (Genova)

Siamo sul Secolo XIX!

Siamo sul Corriere Mercantile!

Siamo per la terza volta sul Secolo XIX!

« Siamo sul Secolo XIX! | Principale | il romanzo di De Andrè diventa un film »

17/07/07

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

LUCY

Sono approdata circa un anno e mezzo fa a Nervi, ero piena di entusiasmo per la mia nuova vita, nell'angolo di paradiso insieme al mio compagno. Ma ecco che il sogno si infrange, mi sono trovata davanti un quartiere, considerato il più vip di Genova, sporco, pieno di immondizia, di materassi, televisori ecc accanto ai cassonetti; trascuratezza e sciattoneria, per non parlare della maleducazione degli abitanti.
Scooter che si infilano ovunque, rumorosi e pericolosi. Non riesco a tener aperte le finestre di notte per il rumore di questi ragazzi che non conoscono il rispetto del codice stradale ma anche civile. Per non parlare delle macchine in doppia fila lasciate " tanto chi se ne frega se il bus non riesce a passare!!!!"
E poi un'altra cosa che mi scandalizza:MA NESSUNO HA PAI PENSATO DI FAR CHIUDERE IL CENTRO DI NERVI AL TRAFFICO???
Si potrebbe far passare solo i residenti e quelli che trasportano merci per i negozi!!!!
Ma non è così difficile pensarci. Ne guadagnerebbero tutti in primis i COMMERCIANTI. Ma chi si ferma a guardare le vetrine di un negozio se sei in macchina? Chi compra un qualcosa se non puoi parcheggiare perché non c'è posteggio? Chiavari docet! Centro chiuso, eccoti il fiorire di localini e negozi, gente che compra e passeggia con carrozzine e bambini.
Ah dimenticavo che con il centro di Nervi chiuso ci sarebbe anche meno smog. Che tristezza che mi fanno quelle povere mamme che portano i loro bimbi sui passeggini ad altezza scarico delle macchine; macchine in fila perché non si riesce a passare poiché un cretino ha parcheggiato in doppia fila. Le alternative alle macchine ci sono, c'è una stazione efficiente con tanti orari sia per venire che andar via, autobus a gogo, ma che cosa fa il comune non vede queste cose? Eppure solo soffermandosi a guardare le regioni vicine si potrebbero prendere tanti spunti per migliorare questo paradiso. Solo un esempio, in Emilia Romagna d'inverno ci sono le targhe alterne per permettere di diminuire il traffico e far vivere meglio la popolazione. Ci sono agevolazioni per i mezzi pubblici. C'è un centro chiuso al traffico con tanto di multe salatissime per chi fa il furbo. E qui? Invece la polizia municipale e i carabinieri dormono ma soprattutto danno il "buon esempio". Tutte le mattine parcheggiano sul marciapiede davanti la gelateria di CHICCO per fare colazione (visti con i miei occhi e fotografati!). Ma non possono andare a piedi? Visto e considerato che la caserma è lì a due passi.
E i passanti? Poveracci devono farsi a sottilette per passare sul MARCIAPIEDE.
CHE VERGOGNA!!!
Ho anche foto di exracomunitari che si infilano nei raccoglitori di indumenti per rubare i vestiti, accanto passava al polizia e non hanno battuto ciglio.
QUESTA E' NERVI, UNA BELLA ANZI BELLISSIMA CITTA' DEL TERZO MONDO.

Emanuela

Che sfogo! Carissima Lucy non sai quanto mi costi dirlo, anzi scriverlo, ma hai ragione su tutto. Sono nata a Nervi e lì ho vissuto per tanti anni...poi l'amore mi ha portato altrove e ho visto come vivono gli altri...il rispetto per le cose, per la gente e soprattutto per la propria città...cose che qui mancano. Nervi è nel mio cuore, ma ammetto che quando ci vengo con persone di fuori non ne vado proprio orgogliosa. Abbiamo un paesaggio bellissimo, un clima che tutti ci inviadiano, un cibo tra i più golosi...ma la noncuranza cittadina (anche di chi ci abita!) e delle istituzioni la fa scivolare nella classifica dei posti più gradevoli. Qui la "torta di riso" è finita perchè non è ancora stata preparata...

nicky

ciao
volevo mandare anch'io un commento sul mio quartiere, abito a Sampierdarena da c.ca 6 anni, vengo da una cittadina lombarda, molto più piccola di Genova e quindi più facilmente gestibile in tutto.
La cosa di cui voglio parlare è lo stato di pulizia delle strade= non sto parlando dei mozziconi di sigarette, delle cartacce, delle lattine e delle bottiglie rotte, sto parlando degli escrementi dei cani.
premetto che anch'io ho un cane, e mi preoccupo di raccogliere SEMPRE i suoi bisognini, anche quando è buio, quando diluvia, insomma SEMPRE. devo però constatare che sono una delle poche persone che lo fa, visto che i marciapiedi sono pieni di escrementi.
la situazione peggiora di giorno in giorno, non parliamo poi di quando piove, allora è peggio ancora, probabilmente i proprietari di cani pensano che la pioggia lavi tutto....non è proprio così, ci vorrebbe un diluvio universale ogni volta per pulire i marciapiedi.
perchè le persone sono così incivili? Genovesi, perchè no avete a cuore la vostra città? se la città è così sporca, se il primo commento di tutti i turisti è proprio riguardo la pulizia che non c'è, cari Genovesi, ve la dovete prendere solo con voi stessi.
se i marciapiedi sono così sporchi, non c'entra niente il comune - che, oltretutto, fornisce anche gli appositi sacchettini gratuitamente - non c'entra niente l'Amiu - che curiosamente pulisce periodicamente la careggiata stradale...è veramente necessario?!?!?

I commenti per questa nota sono chiusi.

Partecipa anche Tu!

  • Inviaci segnalazioni, testi, foto, commenti e suggerimenti!

    Vuoi scrivere anche Tu su questo sito?

    Hai già un tuo blog o un tuo sito internet dove parli già del Tuo quartiere?

    Inserisci un commento oppure scrivimi a:

    Vuoi saperne di più? Clicca qui!

I blog dei quartieri di Genova:

Statistiche Centro Storico Genova

Partita IVA di questo sito:

  • IT-01735790212

Cerca su Google

  • Google

Pubblicità

Pubblicità:

Pubblicità::